Coworking Roma Eur, conosci già la nostra Coworker Anisorc Brito? Te la presentiamo!

coworking roma eur

Vuoi sapere com’è composta la Coworking Community che ha scelto gli spazi di Coworking Roma Eur in via Groenlandia 27? Dopo averti presentato il consulente Emanuele Oppes e l’agente immobiliare Silvia Maiolatesi oggi vogliamo farti conoscere Anisorc Brito.

È originaria della Repubblica Dominicana, ha 41 anni e ha vissuto in diversi Paesi. Sposata, mamma di una bambina piccola, è riservata ed empatica allo stesso tempo. Si occupa di progetti che coniughino lo sviluppo dei Paesi poveri (quelli anche detti in via di sviluppo) con la sostenibilità e il riscaldamento globale. Scopri subito la nostra intervista!

Anisorc: noi che ti conosciamo sappiamo che vieni da lontano, ma chi legge il nostro blog ancora non ti conosce… quale strada ti porta fin qui? 

Sono dominicana, ho vissuto in diversi Paesi per diversi anni, prima per studio e poi per lavoro. Dopo aver lavorato per più di 10 anni in un’organizzazione internazionale, la vita mi ha dato l’opportunità di vivere in Italia per motivi familiari. Sono esperta di finanza climatica e attualmente supporto diverse istituzioni nella formulazione di progetti sul cambiamento climatico e nell’implementazione di progetti di fondi per il clima.

Tu svolgi un lavoro estremamente attuale e di grande importanza, giustamente all’attenzione di tutti: ti occupi di climate change. Quali sono le tue sensazioni al proposito?

Stiamo lavorando contro il tempo, il cambiamento climatico è una realtà che dobbiamo affrontare oggi per garantire il futuro dei nostri figli e delle nostre figlie. Sono necessari molti cambiamenti, dal livello personale a quello istituzionale, quindi è compito di tutti contribuire allo sviluppo sostenibile e resiliente dei nostri Paesi.

Tornando al tema dell’organizzazione lavorativa, puoi raccontarci perché una professione importante come la tua si può svolgere bene in uno spazio di Coworking?

Per questo tipo di funzione è necessario un alto grado di concentrazione e allo stesso tempo un ambiente che permetta alla creatività di generare e proporre soluzioni innovative per mitigare o adattarsi agli effetti del cambiamento climatico. Lo spazio di coworking offre l’ambiente ideale per generare nuove idee, per essere connessi a diversi Paesi attraverso la tecnologia, per aumentare la produttività e per disconnettersi da altre attività quando è richiesto un alto grado di concentrazione.

Il senso di community che mette tutti noi sullo stesso piano, davanti ai problemi del clima, lo ritrovi nello spirito del Coworking?

Sicuramente sì, lo spirito del Coworking è quello di creare una comunità in cui ognuno possa contribuire con le proprie competenze allo stesso obiettivo e generare un senso di famiglia e di appartenenza a un gruppo di professionisti con esperienze diverse ma che insieme possono fare la differenza.

Infine, c’è una cosa che apprezzi più di altre, qui al Coworking Roma Eur?

Ciò che apprezzo di più di Cowo Roma Eur è il senso di comunità che si trasmette in ogni caffè condiviso, oltre all’opportunità di lavorare in un ambiente circondato dalla natura che ci aiuta ad aumentare la concentrazione, a ridurre i livelli di stress, a stimolare la creatività e ad apprezzare quanto siamo fortunati ad avere questo capitale naturale e che ci invita a prendercene cura per le generazioni future.

Grazie Anisorc per la tua disponibilità!

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Powered by WhatsApp Chat

× Ciao! Posso aiutarti?